Il programma di formazione si rivolge agli studenti dell’istruzione superiore e ai professionisti dell’assistenza sanitaria e sociale e sostiene l’acquisizione di competenze per fornire un’assistenza sensibile alle diversità. Nel “fare” la formazione, il team di progetto ha integrato diverse fonti di conoscenza: letteratura scientifica, conoscenza esperienziale all’interno dell’organizzazione, interviste narrative e buone pratiche. Poiché le competenze sensibili alla diversità sono ampie, il partenariato ha scelto di concentrarsi su una selezione di concetti di base e su esercizi interattivi per sviluppare conoscenze, attitudini e abilità.
Loading...